23 ottobre 2019 - 3a Giornata del Triduo della Festa di San Luigi Guanella. I Disabili con don Guanella. S.Messa ore 10.30

23 ottobre 2019 - 3a Giornata del Triduo della Festa di San Luigi Guanella. I Disabili con don Guanella. S.Messa ore 10.30
Il Catechismo della Chiesa Cattolica (CCC 962), citando il Credo del Popolo di Dio, scritto da Papa San Paolo VI nel 1968, sintetizza così questa grande e consolante verità: «Noi crediamo alla comunione di tutti i fedeli di Cristo, di coloro che sono pellegrini su questa terra, dei defunti che compiono la loro purificazione e dei beati del cielo; tutti insieme formano una sola Chiesa; noi crediamo che in questa comunione l’amore misericordioso di Dio e dei suoi santi ascolta costantemente le nostre preghiere». Queste parole sono la migliore spiegazione di cosa sia la comunione dei Santi. La Chiesa è questo straordinario dono di comunione e di amore, nel quale noi, ancora in cammino, non siamo soli, ma siamo avvolti in un’esperienza di comunione che ci rende partecipi di relazioni d’amore, che ci legano ai nostri cari defunti, ai Santi, alla Vergine Maria, alla Santa Trinità. È un mistero da gustare ed adorare, soprattutto in occasione della Commemorazione di tutti i Fedeli Defunti e della solennità di tutti i Santi, un mistero che ci avvolge e ci supera nel tempo e nello spazio. Nel parlare della Chiesa e nel vivere l’esperienza di Chiesa sempre dovremmo sentire la straordinaria ricchezza di questa realtà, che supera i confini e i limiti della nostra esperienza terrena di Chiesa, che ci rende partecipi di una ricchezza di grazia e di una condivisione di beni spirituali, che non è percepita se e quando la Chiesa è intesa e vissuta solo come espressione di dinamiche orizzontali o istituzionali. È all’interno di questa visione di una comunione profonda che il Catechismo ci invita alla preghiera per i nostri cari defunti: «La Chiesa di quelli che sono in cammino, riconoscendo benissimo questa comunione di tutto il corpo mistico di Gesù Cristo, fino dai primi tempi della religione cristiana ha coltivato con una grande pietà la memoria dei defunti e, poiché “santo e salutare è il pensiero di pregare per i defunti perché siano assolti dai peccati” (2 Mac 12,46), ha offerto per loro anche i suoi suffragi”. La nostra preghiera per loro può non solo aiutarli, ma anche rendere efficace la loro intercessione in nostro favore» (CCC 958). È questo insegnamento che sta anche alla base della pratica di celebrare la S. Messa per i nostri cari Defunti, una pratica cristiana da non perdere perché esprime la straordinaria ricchezza della Comunione dei Santi.
La Comunità Religiosa
la Divina Provvidenza è un Trimestrale di informazione e cultura religiosa fondato dal beato don Luigi Guanella nel 1892. E' redatto a Como dalla Casa Divina Provvidenza.
"Chi cammina con Dio, viaggia lieto" - San Luigi Guanella
Per poter scaricare posters, stimoli e sussidi per l’animazione bisogna cliccare sui collegamenti ipertestuali contenuti nella sezione LINK proposta di seguito.
Ogni link corrisponde ad una lingua.
LINK
ITALIANO: www.presenzamissionariaguanelliana.it/posters/IT.zip
FRANCESE: www.presenzamissionariaguanelliana.it/posters/FR.zip
PORTOGHESE: www.presenzamissionariaguanelliana.it/posters/PT.zip
SPAGNOLO: www.presenzamissionariaguanelliana.it/posters/ES.zip
INGLESE: www.presenzamissionariaguanelliana.it/posters/EN.zip
All’interno di ogni cartella, troverete:
- 4 posters con i contenuti proposti sulla base della mostra sulla Evangelii Gaudium realizzata per divulgare la lettera apostolica di Papa Francesco;
- 4 posters, che riferendosi ai contenuti dei 4 poster, della mostra ne esprimono la prassi guanelliana
- Lettera di presentazione del materiale;
- Stimolo alla guida per l’uso e la valorizzazione dei posters in cui con 5 incontri si propone un possibile cammino formativo legato ai posters;
- Pieghevole A5 - Messaggio del Santo Padre Francesco per la giornata missionaria Mondiale 2019 con una pagina vuota dove potrete inserire un calendario di incontri o di eventi legati all’ottobre missionario e alla fine la preghiera per Ottobre Missionario Straordinario.
Il mese di ottobre per noi guanelliani è molto importante, perché il giorno 24 ricordiamo la nascita al cielo del nostro Fondatore, San Luigi. Sarà una grande festa lunga un mese, con momenti speciali dedicati a voi fedeli del Santuario, ma anche ai fedeli delle parrocchie, ai cooperatori, ai nostri disabili, ai ragazzi, agli anziani, ai volontari, ai missionari e ai loro amici, momenti speciali in cui stringersi attorno all’urna del Santo come alla tomba di un Padre che dal cielo benedice e protegge sempre i suoi figli
amati. Per aiutarci ad entrare con lo spirito giusto in questo mese, proponiamo un breve passaggio del suo testamento, scritto nel settembre 1907, otto anni prima della sua morte, e oggi conservato nell’Archivio Storico Guanelliano. In questo testo
egli si rivolge principalmente alle sue Congregazioni ma, leggendo bene, anche a ciascuno di noi, amici di ieri e di oggi: «Tutti e di cuore sollevino con suffragi e con pie opere l’anima mia la quale, se per una parte crede di aver operato sempre con retta intenzione, di non aver tenuto animosità con veruno, tuttavia sente di essere un povero verme e mero strumento nelle mani del Signore, meritevole di molta compassione per tanti suoi difetti. […] Iddio pietoso ci faccia trovar tutti
nel santo Paradiso». Possiamo sottolineare quattro aspetti fondamentali di questo brano. Il primo è la profonda, umile consapevolezza del nostro Santo di essere un uomo fragile e peccatore, bisognoso di compassione. Il secondo è il riconoscimento che la grandezza di un uomo sta nell’essere strumento nelle mani di Dio. Il terzo è la richiesta ai suoi amici di preghiere e opere buone in suo suffragio. In conclusione è l’auspicio che Dio misericordioso faccia ritrovare tutti con Lui in Paradiso. Teniamo queste parole come importante testimonianza di fede, speranza e carità e come preziosa eredità umana e cristiana, mentre ci accingiamo a vivere questo intenso mese. Buon cammino nello spirito di don Guanella!
La Comunità Religiosa
LEGGI IL FOGLIO DEL SANTUARIO CON TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE
"Conviene sempre fare un po' di carità: un povero soccorre l'altro e Dio benedice" - San Luigi Guanella
Casa Divina Provvidenza - Opera don Guanella - via Tommaso Grossi, 18 - 22100 Como - P.IVA: 01084241007 - C.F.: 02595400587 - Privacy & cookies policy
Realizzato da MT Promozione